Team

Gregg D. Bauer
Gregg è un imprenditore e durante la sua carriera è stato coinvolto nella creazione di numerose startup tecnologiche. Attualmente è Managing Partner di Spinnaker Venture Partners a Boston. Gregg possiede una laurea in ingegneria elettrica presso l’Università dell'Ohio e un MBA presso la Wharton School Università della Pennsylvania. La sua passione è aiutare gli imprenditori di startup ad avere successo e, per questo, ha preso parte per 9 anni, all’ Hult Prize in Social Entrepreneuring come mentor.
Gregg è anche un pilota d’aerei volontario per Angel Flights, un’organizzazione no profit che trasporta persone gravemente malate presso gli ospedali più vicini. Può dire di aver vissuto nella Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts poiché ha trascorso le sue estati all'Hult Accelerator di Londra nel Castello di Ashridge, dove è stato girato Harry Potter.

Mark Roth
Mark è co-fondatore e amministratore delegato di Spinnaker Venture Partners. È un imprenditore con oltre 20 anni di esperienza e founder di numerose start up, fornendo leadership nello sviluppo di nuovi prodotti, gestione dell'innovazione e creazione di business.
Mark ha ricoperto posizioni di leadership in Ricerca e Sviluppo presso Rockwell International, Honeywell ed Engelhard Minerals and Chemicals e ha lavorato come consulente aziendale per aziende tecnologiche emergenti. Ha guidato la creazione di operazioni di ricerca e sviluppo in Europa orientale e Russia, oltre al coordinamento di operazioni di sviluppo in tre continenti. Mark è stato membro del consiglio di amministrazione e direttore di numerose industrie manifatturiere e consorzi tecnologici tra cui il National Center for Manufacturing Sciences, il Microelectronics Computer Consortium, il Software Engineering Institute e il Software Productivity Consortium. Ha conseguito una laurea in ingegneria chimica presso lo Stevens Institute of Technology e collabora con la Tuck School of Business e la Czech Technical University.


Andrea Ridi
Andrea è un imprenditore seriale in campo high-tech, un business coach certificato e un mentore per startup internazionali. Andrea possiede forti competenze manageriali e una chiara visione sul futuro dell'Intelligenza Artificiale e sul valore dei dati.
È un grande sostenitore della filosofia anglosassone del “giving back” e per questo lavora per portare negli USA l'innovazione e l'eccellenza tecnologica italiana. Andrea ha un EMBA conseguito presso la Hult University, un Master in Fisica conseguito presso l'università di Genova e 4 anni di ricerca.

Michele Angelo Verna
Michele è un imprenditore nel settore dell'automazione e della robotica. Ha ricoperto vari ruoli dirigenziali senior in aziende internazionali come Walgreens Boots Alliance (Senior Vice President Global Human Resources), Salvatore Ferragamo (Chief HR, Organization and Strategy), Techint Group (Executive Board Member e Group Chief Human Resources) e Vodafone (Membro del consiglio di amministrazione e CEO di Vodafone Germania). Dal 2013 al 2017 è stato direttore generale di Assolombarda, guidando il settore delle start up e gestione dell'innovazione.
In passato, Michele ha insegnato Business Creativity and Communication presso l'Università IULM di Milano, ha fatto parte del consiglio di amministrazione di diverse aziende internazionali ed è stato autore di numerosi articoli su temi di sviluppo organizzativo, management, comunicazione d'impresa, customer management e risorse umane.


Ester Pescio
Ester è una dirigente senior con oltre 20 anni di esperienza nella creazione e nella crescita di startup high tech in Europa e negli Stati Uniti. Ester vanta un forte background tecnico in IT, software e intelligenza artificiale.
La sua passione è sviluppare team coesi, diversificati e multiculturali in grado di fornire eccellenza operativa e innovazione a livello globale fin dalle primissime fasi di vita di un'azienda.

Giorgio Mariano
Giorgio è un manager in marketing e strategia nell’industria dei semiconduttori dove dirige iniziative di open innovation negli Stati Uniti con università di ingegneria e società di design specializzate nella progettazione di prodotti in Intelligenza Artificiale, Realtà Aumentata e Internet of Things.
Giorgio lavora anche nell'ambito delle startup come venture architect, angel investor e mentor.
In precedenza ha ricoperto incarichi in corporate finance e investment banking in Europa.
Giorgio ha una laurea in Economia e un M.S. in Finance presso l'Università Bocconi, un M.B.A. presso IE Business School e un M.A.M. dalla Yale School of Management.


Federico Salvitti
Federico è un leader in ambito marketing & sales ed un investitore. È stato descritto come un "market maker" per le grandi imprese ed ha generato exit di successo a livello internazionale con numerose start-up.
Votato tra i primi 100 CMO dall'IRG, Federico ha intrapreso la sua carriera partendo dal settore delle vendite, passando per la gestione e la formazione alle vendite, fino ad arrivare alla gestione di Brand, Lead Gen e Marketing strategy. Ha creato oltre 13 team di marketing, venduto oltre 250 milioni di dollari di prodotti e servizi e dispone di una rete senza precedenti nelle grandi imprese.
Professore associato della facoltà di Marketing, Business Management e Data Modeling presso la NYU, Federico è anche ambasciatore CMO per le attività del Global Compact delle Nazioni Unite. Attualmente è coinvolto in settori come E Commerce Tec, FinTech, PropTech, Automotive & Transportation and the Education industry.

Marco Massini
Marco ha oltre vent'anni di esperienza nell'accelerazione di value creation attraverso investimenti di private equity e consulenza gestionale per aziende di piccole e medie nei settori della tecnologia, manifatturiero, beni di consumo e di lusso, con un focus particolare sulle imprese locali desiderose di sfruttare opportunità di mercato globali inesplorate.
Ha aiutato diverse aziende locali ad entrare nel mercato internazionale grazie ad forte esperienza nel private equity e nel management consulting.
Marco è co-founder di Mercurio Capital Partners, un'azienda specializzata in operazioni di private equity club deals, attraverso la quale investe direttamente. Inoltre, Marco è co-founder di MCP Advisors Inc, e co-founder di Gallant Corporate Services LLC, società che fornisce servizi di bookkeeping, accounting, financial control, tax preparation and filling.


Gregory Geehan
Greg è un consulente per startup tecnologiche early-stage con un focus sulle startup internazionali e sulla digital health. Attualmente è co-fondatore di AccelHUB Venture Partners, ScaleUp LatAm, e Accelerate Italy. Inoltre, è un Founding Venture Partner di NextGen Venture Partners e fornisce consulenza a diverse startup tecnologiche operanti nel settore sanitario. Ha ricevuto un MBA dalla Bentley University.
Grazie al suo background nella costruzione e nella guida di team di product consulting e operations, Greg possiede una vasta esperienza nella creazione di posizioni e processi interni di una azienda, nella gestione delle implementazioni software e nello sviluppo delle relazioni con i clienti. Vanta più di vent'anni di gestione delle relazioni business-to-business a livello aziendale, di leadership operativa e di product consulting nella digital health e nelle start-up in ambito tech.

Oliver G. Sanchez Montes de Oca
Oliver è managing partner di AccelHUB e AccelHUB Venture Partners. AccelHUB sostiene gli imprenditori dell'America Latina che vogliono portare la loro azienda negli Stati Uniti. AccelHUB Venture Partners è un Angel Investment Group che investe seed capital in imprese tecnologiche dell'America Latina con crescita dimostrata e potenziale di mercato negli Stati Uniti.
È anche co-fondatore e CEO di Extrasense Technologies Inc. Extrasense è una società di software che sfrutta l'intelligenza artificiale per identificare gli insetti. Extrasense sta trasformando il modo in cui le persone riconoscono gli insetti. Prima di fondare Extrasense, Oliver ha co-fondato Plug Cambridge. Plug Cambridge era un ufficio di coworking focalizzato nell'aiutare gli imprenditori immigrati negli Stati Uniti a "collegarsi" all'ecosistema locale. Plug Cambridge è stato acquisito dall'operatore tedesco di coworking, Rent24 GMBH.
Oliver ha conseguito un MBA presso la Boston University ed è stato selezionato come uno dei 50 imprenditori più audaci degli Stati Uniti dalla rivista Entrepreneur nel 2017.


Marco Cello
Marco è un driver di trasformazione digitale in grado di guidare la visione tecnica strategica a leader aziendali, C-level e senior management.
E’ un servant leader di team tecnologici. Adotta e analizza progetti IT e cloud native innovativi come K8s e serverless. Avendo quasi 10 anni di esperienza nella ricerca, utilizza la stessa mentalità orientata alla ricerca nelle aziende per cui lavora: progettazione, build, monitor e revisione.
Ha esperienza nella progettazione, costruzione e gestione di soluzioni di produzione IT per integrazioni software in grandi aziende come banche e clienti della supply chain.

Luca Ferrari
Luca ha iniziato la sua carriera negli Stati Uniti lavorando come Project Engineer / Manager presso S2NRG, una società statunitense, per lo sviluppo di progetti energetici all'interno di impianti industriali (es. CHP, Solar PV, Wind, Storage, Waste Heat Recovery ecc.).
Negli Stati Uniti ha inoltre supportato alcune delle attività di Spinnaker VP aiutando nel lancio di Exakom Analytics USA e nello sviluppo iniziale di Accelerate Colombia.
Di recente è tornato in Italia dove ha iniziato a lavorare come consulente energetico senior per Optit, una società di intelligenza artificiale, lavorando direttamente su 2 progetti europei finanziati , prendendo parte a progetti di innovazione per le principali utility italiane e supportando lo sviluppo strategico del dipartimento energia sia a livello nazionale che internazionale.


Francesca Pacetti
Francesca è una studentessa di Strategic Communication all'Università IULM di Milano. Prima di entrare a far parte del team di Accelerate Italy, ha lavorato come organizzatrice di eventi e come account per una agenzia di comunicazione. Le sue esperienze in ambito lavorativo, le hanno permesso di coltivare la sua già innata creatività insieme alla sua passione per la comunicazione.
Le piace mettersi in gioco ed è sempre alla ricerca di nuove sfide che le permettano di sfruttare le conoscenze acquisite durante gli studi e di imparare cose nuove. Francesca crede nell'allineamento dei valori e nell'affidabilità come caratteristiche chiave per un team di successo.