Ambassador

Livio La Mattina
Livio lavora per diverse università nell'ambito del Marketing e dell'innovazione.
Ha seguito e avviato diversi progetti imprenditoriali e si occupa da sempre di sostenibilità e di education. É, inoltre, attivo nella comunità delle startup nell'area del marketing e dei modelli di business dove ricopre anche il ruolo di mentore
Inoltre, Livio collabora con diversi concorsi per startup, università, business school e istituzioni sui temi del marketing e dell'innovazione.


Andrea Arrigo Panato
Dottore Commercialista e Revisore Legale, Andrea Arrigo ha maturato una particolare esperienza nella gestione ordinaria e straordinaria d’impresa, occupandosi in particolar modo di valutazioni d’azienda e operazioni di finanza straordinaria e risanamento aziendale.
Ha supportato e supporta, sia lato startup sia lato investitore, diverse realtà del mondo italiano dell'innovazione. Lato investitore ha seguito alcune importanti exit del mercato italiano.
E’ docente del Master Riaf di Ca' Foscari Challenge School e della SAF Scuola di Alta Formazione, post laurea nato dalla collaborazione tra L'Università Bocconi e l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano.
E’ autore di "Restartup, le scelte imprenditoriali non più rimandabili" edito da EGEA la casa editrice dell'Università Bocconi e scrive regolarmente su Econopoly de Il Sole 24 Ore.


Mariarita Costanza
.
Mariarita svolge da tempo continua attività di collaborazione con il Politecnico di Bari e le Università e Centri di Ricerca pubblici e privati ed è impegnata da diversi anni in iniziative legate al mondo delle Startup, come esperta di business, investitrice, mentor del circuito Endeavor e Ambassador di Accelerate Italy, un’iniziativa dell’acceleratore statunitense 42N.
E’ stata invitata e ha partecipato come speaker in diversi TEDx e ricopre importanti ruoli istituzionali, Presidenza dell’Associazione Alumni del Politecnico di Bari e consigliera nel Consiglio di Amministrazione della Banca d’Italia filiale di Bari. Dopo 20 anni di esperienza imprenditoriale in Macnil con risultati sorprendenti, decide di ricominciare alzando l’asticella e puntando sulla crescita del suo territorio, la Puglia, una regione con grandi potenzialità e tanti giovani talenti. Fonda così insieme ad una sua amica una startup al femminile nel mondo del turismo, Everywhere TEW (Travel Experience Work), con la mission di favorire un nuovo modello di life style che propone una visione unificata del travel, experience e work per la crescita economica, ambientale e culturale di territori inesplorati e ricchi di cultura, storia, tradizioni e natura in forma ecosostenibile ovunque.
Oggi dunque, nell’anno della pandemia, un anno di grandi cambiamenti, riparte in settori nuovi e innovativi, accettando la nuova e ambiziosa sfida che punta a creare al Sud Italia un ecosistema produttivo e dell’innovazione con scambi e network in tutto il mondo: #murgiavalley.

Maurizio Del Conte
E’ stato consigliere giuridico del Presidente del Consiglio tra il 2014 e il 2016, Presidente di ANPAL - Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro, Amministratore Unico di Italia Lavoro e Anpal Servizi S.p.A.
Nel 2017, durante la Presidenza italiana, ha presieduto il tavolo del G7 delle agenzie per le Active Labour Market Policies. E’ attualmente Presidente della Agenzia AFOL Met della città metropolitana di Milano.


Carolina Gianardi
Carolina Gianardi ha una laurea in economia Aziendale e un Master in Corporate Finance presso l’Università Luigi Bocconi di Milano. Ha lavorato sia in Italia che all’estero nella divisione dei servizi finanziari del Gruppo General Electric, prima come Responsabile Pianificazione Finanziaria e poi CFO, fino a diventare Direttore Commerciale e Marketing ed infine Responsabile della Divisione Consumer. Successivamente entra in Poste Italiane prima in Bancoposta, poi nella rete commerciale Corporate e Pubblica Amministrazione; diventa prima Responsabile del Marketing Strategico e poi del Customer e Innovation HUB del Gruppo. Oggi è Vice Presidente e General Manager della divisione Global Commercial Service di American Express.
Appassionata di innovazione e startup, è membro e consigliere della associazione di Business Angel Italian Angels for Growth, membro del comitato investimenti di Lumen Venture e Consigliere Indipendente di Space Capital Club Spa.
Impegnata sui temi delle D&I è fondatrice e past president di una associazione no profit a sostegno dello sviluppo professionale femminile (PWN Rome) e co-founder di #InclusioneDonna.

Ester Liquori
Ester opera da oltre 15 anni nel settore della tecnologia e della comunicazione. Da più di 7 anni è CEO e fondatrice di You Are My Guide, l’azienda che ha creato GhostWriter AI, il sistema di analisi delle conversazioni con i clienti che fornisce alle aziende informazioni su come interagire al meglio con i propri clienti.
Le sue aree di competenza includono l’Intelligenza Artificiale, sotto gli aspetti del business e dei vantaggi che la tecnologia può apportare, il marketing digitale e l'imprenditorialità. È autrice del libro Marketing (Artificialmente) Intelligente, edito da Dario Flaccovio, su come l’Intelligenza Artificiale è migliora le attività di marketing e vendita.
È spesso relatrice in numerose occasioni nazionali e internazionali: TEDx Legnano, Web Marketing Festival, BrightTalk. Offre il suo contributo sui temi dell'innovazione, dell'Intelligenza Artificiale e dell’imprenditoria.
È parte della community di She Tech per la valorizzazione dell’imprenditoria femminile. Facilitatrice #IamRemarkable, iniziativa Google a favore della promozione delle proprie capacità e dell’inclusione. Ambasciatrice Next Generation Internet (NGI) e Techstars Mentor.
Nel 2018 è stata nominata tra le prime 15 donne più influenti nel digitale secondo la classificazione di Digitalic Magazine.


Cristina Biasizzo
Cristina è laureata nel campo delle scienze umanistiche.
Grazie al ruolo di Operation Manager & External Relations in Bio4dreams Spa si interessa all'innovazione nel campo scientifico e tecnologico.
Successivamente entra a far parte del Board del Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di concerto col Ministero dello sviluppo Economico.
Diventa docente e Membro del CTS del Master Universitario di 1 livello per “Giurista d’Impresa” presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Membro del CTS del Corso di Laurea “Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia” presso il Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università di Genova, con cui collabora anche nel Board “Politiche di Ateneo a favore del Trasferimento Tecnologico e della creazione di Spin-off”.
Il suo ultimo traguardo è stato l’Ente Regione Liguria, la quale l'ha nominata Membro del Board per l’Impresa e lo Sviluppo Economico. L'esperienza maturata nel corso degli anni nella creazione di impresa Innovativa, Strategie di business B2B e B2C ed implementazione di network finanziari industriali nell’ambito dell’innovazione tecnologica, aiuta i Ricercatori a far crescere con successo spin-off e start-up a vocazione internazionale.